Tra i giochi da casinò, certamente il blackjack occupa un posizione di notevole importanza e i giocatori che lo scelgono, all’interno della vasta offerta dei casinò online, sono in costante aumento. Inoltre visto che c’è anche uno zoccolo di giocatori che lo pratica da anni, qualsiasi novità possa riguardare il gioco del blackjack è sempre benvenuta.
Una di queste innovazioni è quella che riguarda i tornei di blackjack. Diamo uno sguardo quindi alle caratteristiche e alle regole di un classico torneo di blackjack. La nostra analisi verrà svolta confrontando i tornei di blackjack con una normale partita di blackjack classico.
Differenza 1: giocatore con dealer vs giocatore contro giocatore.
Nel blackjack tradizionale, il gioco si svolge contro il dealer, mentre nei tornei i giocatori competono anche gli uni contro gli altri. Grazie a questo elemento, le strategie utilizzate e le puntate fatte vengono anche decise in base al comportamento degli altri giocatori. Spesso infatti il passaggio da un turno a quello successivo è determinato dal numero di fiches possedute da ciascun giocatore, e la modalità attraverso sui si è arrivati ad avere un certo gruzzolo è relativamente importante. Si possono aver giocate poche mani con puntate molto alte e grandi rischi, oppure molte mani con uno stile più prudente. L’importante è l’esito finale a cui si è giunti al termine di un turno.
Differenza 2: Quota di copertura
Nei tornei di blackjack, il casinò aggiunge un po’ di denaro al jackpot complessivo, e questa quota aggiuntiva è detta copertura. Generalmente il premio in palio in un torneo è composto con il prezzo di ingresso pagato dai singoli partecipanti più una quota aggiunta direttamente dal casinò. La copertura messa dal casinò costituisce l’attesa positiva.
Differenza 3: diverse strategie
Nei tornei di blackjack non si può giocare utilizzando la stessa strategia che invece risulta utile in una partita di blackjack tradizionale. Nel blackjack classico non si può sballare perchè altrimenti si perde, nei tornei invece sballare può consentire di arrivare al turno successivo e di non essere sconfitti. Se stai perdendo puoi provare a scommettere di più per vincere e arrivare al turno successivo, se invece sei in vantaggio ti puoi anche rilassare e scommettere il minimo. E’ quindi necessario avere nel proprio bagaglio tattiche di blackjack differenti.
Differenza 4: tempo a disposizione
In generale un torneo mette a disposizione un certo numero di minuti entro i quali i partecipanti devono cercare di guadagnare il maggior numero di fiches possibili. Questo può in alcuni casi imporre al gioco un ritmo piuttosto sostenuto. Nel blackjack tradizionale invece, il giocatore ha più tempo a disposizione per decidere le proprie mosse.
Ci sono moltissimi libri sul blackjack e sui tornei, in essi potrai trovare le giuste strategie e consigli utili a gestire un torneo.
Tornei di Blackjack,
Leave a Reply