Il blackjack è un gioco che richiede strategia e le cui decisioni devono essere prese non solo valutando ciò che si ha in mano, ma anche tenendo conto del valore della carta scoperta del dealer.
Le strategie vengono spesso rappresentate attraverso delle tabelle di blackjack che riassumono tutte le possibili combinazioni delle mani del giocatore e del dealer e che indicano quale decisione è la più appropriata.
Ovviamente, poiché si conosce solo una delle due carte del dealer, quella scoperta, le strategie si basano notevolmente sul calcolo delle probabilità e suggeriscono quale è la mossa che ha più probabilità di vincere.
Le tabelle (chart) del blackjack possono sembrare molto complicate ma in realtà leggerle è piuttosto semplice. Esse ti forniscono una risposta alle domande: qual è la scelta migliore da fare in questa situazione di gioco? E’ meglio Stare, Prendere Carta, Raddoppiare, Arrendersi o Dividere le carte?
In una tabella di blackjack di solito nelle righe troverai le possibili mani del giocatore, cioè le tu, mentre le colonne rappresentano le possibili carte scoperte del dealer. Nella sezione del giocatore di solito le informazioni vengono fornite a partire da una mano che ha valore 7 o 8 ed arrivano fino ad una mano con valore 17 (se la vostra mano ha un valore superiore potete riferirvi alle informazioni scritte per una mano da 17).
Poi trovate le combinazioni Asso+ carta ed infine le possibili coppie di carte uguali. In colonna trovate la carta scoperta del dealer e sono indicati i valore da 2 a 9, poi il 10 che vale anche per le figure e poi Asso (abbreviato con la lettera A).
In pratica se incrociate la riga che corrisponde alla vostra mano con la colonna che corrisponde alla carta scoperta del dealer ottenete la mossa che vi viene suggerita. Ovviamente per rendere la tabella più leggibile vengono utilizzate delle abbreviazioni e di solito anche dei colori che vi permettono di individuare meglio
le varie caselle e anche di memorizzare lo schema.
Le abbreviazioni sono:
H= hit
S= stand
D= double down
SP o P= split
SU o R= surrender
Talvolta due simboli possono essere presenti nella stessa casella come H/R che significa Surrender e se non è possibile allora, Hit.
Leave a Reply