Consigli per Blackjack

Ci sono certe circostanze che si verificano nel Blackjack e che posso cogliere il giocatore di sorpresa e metterlo davanti a scelte cruciali rispetto a cosa fare.

Capire quale sia la decisione giusta o sbagliata non è sempre ovvio, quindi vi forniamo una guida circa alcune delle situazioni più inusuali che potete incontrare.

Ricevete una coppia e la dividete, ora pescate un’altra carta che completa ancora la coppia! Dovete dividere di nuovo? Si, perché no. Se era una buona idea la prima volta, allora fatelo ancora.

Alcuni casinò vi permettono di raddoppiare dopo lo split (divisione). Dovreste applicare le solite strategie di raddoppio se vi è possibile, specialmente se dopo aver diviso ricevete una carta che porta la vostra mano a 11. Questa è una mano molto forte e vale la pena provare a raddoppiare. Se potete farlo, allora provateci.

Arrendersi (surrender) è una decisione che può tirarvi fuori dai guai se sapete quando prenderla. Arrendersi significa che girate le carte prima di prenderne una nuova e quando il dealer non ha blackjack. Perderete metà della vostra puntata ma è sempre meglio perderne metà che perderla tutta. Quindi quando arrendersi? Se avete una mano debole che molto probabilmente vi farà sballare e il dealer mostra delle carte scoperte forti. Le classiche mani deboli sono 14-16 poiché hanno un’alta probabilità di superare 21 se chiedete un’altra carta.

Quando avete un 16 dovreste arrendervi nel caso il dealer abbia come carta scoperta un valore dal 6 all’Asso. Il dealer infatti probabilmente finirà con 19 o 21 e voi perderete comunque la vostra puntata o sballerete se chiederete carta. Se avete un 15, arrendetevi solo nel caso il dealer ha una carta scoperta che vale 10.

Tuttavia se la carta scoperta è un asso, allora giocate la mano. Vedetela così. Il dealer mostra un asso ma non ha dichiarato blackjack, mentre è obbligato a farlo, quindi significa che l’altra carta non vale 10.

Avete buone probabilità di battere l’asso del dealer se è accompagnato da carte diverse da 10. Infine, se avete un 14 allora andate avanti e giocate la mano. Sebbene ci sia la possibilità che possiate sballare ci sono moltissime carte che vi potrebbero portare a 21 piuttosto che oltre, quindi meglio tentare la fortuna.

Un ultimo consiglio relativo all’assicurazione (insurance) contro il dealer. Quando un dealer mostra un asso, deve chiedere al giocatore se vogliono comperare un’assicurazione contro il blackjack. Questa costa metà della vostra puntata originaria e vi paga 2:1. Il dealer allora controlla se ha un blackjack che batte tutte le altre mani. Generalmente, almeno che non sospettiate che ci siano molte carte con valore 10 ancora nel mazzo, l’assicurazione non vale la puntata.

VN:F [1.9.22_1171]
Rating: 9.0/10 (1 vote cast)
Consigli per Blackjack, 9.0 out of 10 based on 1 rating